Nuovo Soggettario
Resoconto della riunione sui soggetti del 19.09.2012
- Le biblioteche dello SBA sono tenute ad arricchire le proprie notizie bibliografiche, residenti sul catalogo di Polo, di dati semantici secondo le norme del Nuovo Soggettario.
- La catalogazione semantica riguardera', in prima battuta, le nuove acquisizioni a partire da ottobre 2012
- Ciascuna biblioteca potra' individuare in maniera autonoma le collezioni sulle quali concentrare l'attivita' di soggettazione da ottobre fino alla fine dell'anno. I criteri di scelta sono a discrezione delle biblioteche e potranno essere determinati da diversi fattori: semplicita' di argomenti, comprensibilita' della lingua dei testi, maggior confidenza nei confronti di determinati ambiti disciplinari...
- Si e' convenuto che la soggettazione dovra' essere il piu' esaustiva possibile ma che dovra' consistere in una sola stringa di soggetto, massimo due.
- Si raccomanda che ogni biblioteca individui qualche docente/dottorando/ricercatore che possa dare consulenza ai catalogatori in caso di difficolta' nella soggettazione
- Nella fase iniziale i bibliotecari lavoreranno riunendosi in piccoli gruppi di lavoro, ognuno dei quali sara' coordinato da almeno un appartenente al suddetto gruppo bonifica; di seguito i gruppi individuati nel corso della riunione:
1) Giurisprudenza + Umanistica (referente: Alessandra Medici)
2) Economia (referente: Stefania Marcolini)
3) Reggio Emilia (referenti: Nicoletta Ferretti e Emanuela Raimondi)
4) BSI + Medica + Ingegneria + Scienze della Terra (referenti: Elisabetta Bertusi e Laura Montinaro)
- Verra' fissato per meta' novembre un nuovo incontro fra tutti i catalogatori per fare il punto della situazione e per valutare l'opportunita' di un ulteriore breve corso di formazione con Giovanna
Bonazzi. Sarebbe opportuno che si arrivasse alla riunione con un numero di soggetti non troppo esiguo, compatibilmente con le difficolta' incontrate.
- I membri del gruppo bonifica dei soggetti di Polo presidieranno l'attivita' di catalogazione semantica sia effettuando controlli a campione sui soggetti creati sia mettendosi a disposizione dei colleghi universitari per consulenze e richieste di aiuto
- Stiamo preparando una pagina del wiki dello sba dedicata alla soggettazione e verra' creata una mailing list per i membri del gruppo bonifica in modo che possano condividere tutte le informazioni o le difficolta'
Resoconto della riunione del 05.05.2012
- Le biblioteche universitarie, a partire dal 1 ottobre 2012, hanno iniziato ad arricchire le proprie notizie bibliografiche di dati semantici secondo le norme del Nuovo Soggettario. Il bilancio e’ stato finora sostanzialmente positivo sia dal punto vista quantitativo (circa 1400 nuovi soggetti inseriti) sia dal punto di vista qualitativo; il controllo di qualita’ e’ affidato a Giovanna Bonazzi (biblioteca S. Carlo) che si e’ espressa positivamente nei riguardi dei soggetti universitari.
- Si stabilisce che a partire da gennaio 2013 le BBUU procedano con la catalogazione semantica per tutte le nuove acquisizioni. Le uniche eccezioni sono rappresentate dalla BU Umanistica che continuera’, nei primi mesi dell’anno prossimo, a concentrarsi sui testi di linguistica e la BU Giuridica che estendera’ la catalogazione semantica a tutte le discipline del diritto lasciando da parte le discipline complementari. Le biblioteche Umanistica e Giuridica sono invitate quanto prima a comunicare allo SBA le tempistiche per l’estensione della catalogazione semantica a tutto il catalogo delle nuove accessioni.
- Si raccomanda vivamente di continuare a lavorare, con cadenza regolare, riunendosi nei gruppi di lavoro individuati in occasione della riunione del 19.09.2012, ossia:
1) Giurisprudenza + Umanistica (referente: Alessandra Medici)
2) Economia (referente: Stefania Marcolini)
3) Reggio Emilia (referenti: Nicoletta Ferretti e Emanuela Raimondi)
4) BSI + Medica + Ingegneria + Scienze della Terra (referenti: Elisabetta Bertusi e Laura Montinaro)
- I membri del gruppo bonifica dei soggetti di Polo continuano a presidiare l'attivita' di catalogazione semantica sia effettuando controlli a campione sui soggetti creati sia mettendosi a disposizione dei colleghi universitari per consulenze e richieste di aiuto. A questo proposito e’ stata attivata la mailing list soggetti@unimore.it alla quale e’ possibile sottoporre dubbi e richieste.
- Nel caso di dubbi/problemi e’ opportuno comportarsi nella maniera che segue:
· sottoporre il problema al proprio referente all’interno del gruppo di lavoro;
· il referente sottopone il problema al gruppo bonifica utilizzando la lista soggetti@unimore.it
· se si giunge a una risoluzione del problema questa va sempre condivisa utilizzando la mailing list; i referenti si premureranno di informare gli altri catalogatori;
· per problematiche di una certa complessita’ il gruppo bonifica coinvolgera’ anche Giovanna Bonazzi.
- Il gruppo bonifica s’impegna a tener aggiornato il Wiki del SBA, nella parte dedicata al Nuovo Soggettario con documenti di Polo e FAQ.
- Si stabilisce che per tutte le comunicazioni fra membri del gruppo bonifica si utilizzi la mailing list e non gli indirizzi di posta personali.
- Si ritiene opportuno che a fine febbraio 2013 venga fatto un ulteriore breve corso di formazione con Giovanna Bonazzi. I catalogatori entro meta’ gennaio dovranno fornire ad Alessandra Medici le fotocopie dei documenti che rappresentano casi problematici esemplificativi della propria biblioteca. Questi esempi verranno trasmessi a Giovanna Bonazzi per la preparazione del suddetto corso.
Linee guida
1.INDICAZIONI GENERALI
Analisi concettuale
Ricordiamo che per l’identificazione dell’argomento e quindi del soggetto è necessario procedere con l’analisi concettuale del documento. La finalità è l’identificazione appunto dell’argomento trattato da un autore in una pubblicazione.
Es.: un testo sull’arte scritto da Sartre avrà come soggetto l’arte e non la concezione di Sartre (autore) dell’arte. Le “Confessioni” di Sant’Agostino non prevedono soggetto (opere classiche), tantomeno un soggetto del tipo 1. Agostino, Aurelio <santo>. Confessiones.
Scelta di termini
Consultando il catalogo Bncf può accadere di riscontrare l’impiego di termini che contraddicono le indicazioni del Thesaurus del Nuovo soggettario (NS): in questi casi la priorità nella scelta va sempre data al termine indicato dal Thesaurus.
Accenti
Con l’adozione del Thesaurus del NS si utilizzano i termini in forma accentata. In caso di termine che si presenti sia nella forma accentata che nella forma senza, scegliere la forma accentata (vi chiediamo di segnalare eventuali errori su soggetti targati FN alla seguente email: info@cedoc.mo.it)
Creazione di soggetto
Può accadere di trovare notizie già complete di soggetto: le indicazioni di Polo prevedono di non aggiungere ulteriori soggetti soprattutto se simili.
Es.: Nel caso di un testo che parla dell’Islam in termini storici e che porta il soggetto 1.Islamismo – Storia, è veramente inutile aggiungere un soggetto 1.Islamismo – Origini, che peraltro in questo caso non è corretto. Oltretutto si va ad appesantire l’authority file senza aggiungere alcuna informazione.
Nel caso invece si individui un altro argomento si può procedere con la costruzione di un nuovo soggetto. Così quando il soggetto è palesemente errato procedere con la correzione di quel soggetto o, nel caso abbia altri titoli collegati, slegarlo dalla notizia e procedere con una nuova stringa.
Rinvii tra termini
Ricordiamo che a seguito dell’adozione del NS, la scelta del Polo Mod è quella di implementare la rete dei rinvii esclusivamente fra termini (funzione SOL Termini di soggetto): ciò fa sì che un rinvio, creato una sola volta per quel termine, sia valido per ogni stringa di soggetto in cui quello specifico termine è contenuto. Tale gestione è affidata ai bonificatori che ovviamente accoglieranno le eventuali segnalazioni provenienti dai catalogatori.
Nota per i bonificatori: intervenendo su soggetti FI per lo spostamento in FN, verificare sempre che non siano presenti rinvii pregressi. Nel caso cancellare tali rinvii e procedere con la gestione del rinvio in campo Termine.
2.SOGGETTI: UTILIZZO DEI TERMINI E CASI
Dizionari
I dizionari bilingui prevedono il seguente trattamento (cfr. Nota sintattica sul Thesaurus dei termini Dizionari bilingui, Dizionari specializzati bilingui):
1.Lingua spagnola [e] Lingua italiana – Dizionari bilingui (precedentemente: 1. Lingua spagnola – Dizionari)
1.Scienze dell’informazione – Terminologia [in] Lingua inglese [e in] Lingua italiana – Dizionari specializzati bilingui Lingue
Per l’ordine di citazione delle lingue ci adeguiamo alle indicazioni BNI le quali prevedono che in presenza della lingua italiana e di una lingua straniera, si cita per prima la lingua straniera.; quando le lingue sono entrambe straniere si segue il criterio suggerito dalla CDD, dando la precedenza alla lingua che nella sequenza 420-490 viene per ultima. Questo criterio investe tutte le stringhe coordinate di argomento linguistico.
Manuali
Utilizzare il termine quando è evidente la finalità didattica o divulgativa. Attenzione alla scelta fatta dal Thesaurus di scomporre formule precedentemente unite in una unica locuzione.
1.Lingua inglese – Manuali [per] Giuristi
1.Biblioteche – Servizi – Manuali [per] Studenti [dell’] Università
Titoli di opere
Le indicazioni di Polo per il trattamento di titoli di opere con autore o senza, prevedono l’utilizzo della forma in lingua originale. Vi chiediamo di riportare in nota del soggetto la traduzione in forma italiana per poter gestire, non appena SOL back office lo permetterà, il rinvio da una forma all’altra.
Legislazione
Indicare sempre, quando esplicitato, il paese. In precedenza quando l’apparato legislativo riguardava l’Italia non si indicava il luogo nella stringa. Ora è obbligatorio. Per cui quando si soggetta un testo che parla della legislazione in Italia su un determinato argomento il luogo va inteso come contestualizzazione geografica (ruolo complementare).
Es.: 1.Edilizia [e] Urbanistica – Abusi – Legislazione – Italia
1.Pegno – Legislazione – Italia
1.Aziende agrarie - Legislazione - Italia
ma: 1.Italia – Legislazione (inteso come attività legislativa di ente politico territoriale, luogo come intero/possessore)
Per il trattamento di nomi di singole leggi, decreti legislativi, codici, ecc. vedi Manuale applicativo. D.6.
Santa Sede
Nell’utilizzo della forma dell’ente Santa Sede, solo per i soggetti, ci allineiamo alle scelte fatte da BNI nonostante il discostamento da REICAT. Per cui utilizziamo Santa Sede nelle stringhe di soggetto soltanto quando si fa riferimento ad opere sulle relazioni politiche internazionali della Chiesa cattolica, il cui organismo rappresentativo è appunto la Santa Sede (riconosciuto come soggetto di diritto internazionale).
Ordini religiosi
Nel thesaurus non troviamo esemplificato il trattamento degli ordini religiosi come Francescani, Cappuccini, Domenicani ecc. La forma dovrà seguire pertanto le indicazioni REICAT 16.1.5.2.
Per cui avremo:
Es.: 1.Domenicani - Venezia <Repubblica> - Sec. 17.-18.
1.Povertà – Concezione [dei] Francescani – Sec. 13.-14.
1.Francescani - Regole
Nel thesaurus sono invece esemplificati i termini relativi ai religiosi (Faccetta: Persone e gruppi) appartenenti all’ordine (Francescani <religiosi>), da non usare ovviamente per documenti che si occupano dell’ordine in generale.
Es.: 1.Francescani <religiosi> - Martirio – 1220 – Atti di congressi
Temi
L’utilizzo del termine nella stringa fa riferimento alla presenza di “argomenti, soggetti di un testo, di un discorso, di un'opera, espressi in qualunque forma e qualunque ambito disciplinare o di attività” (vedi Nota sintattica del thesaurus). Per semplificare: i soggetti che con il Soggettario di Firenze diventavano
1.Sensi nella letteratura (FI)
1.Seneca, Lucio Anneo - Tragedie – Tema delle piante (FI)
1.Arcadia nell’arte (FI)
ora:
1.Letteratura – Temi [:] Sensi
1.Seneca, Lucio Anneo - Tragedie - Temi [:] Piante
1.Arte - Temi [:] Arcadia
3.SINTASSI
Concetti coordinati
Ricordiamo che la “e” come connettivo serve ad esprimere una elencazione (o coordinazione) di termini (mai più di tre) che rivestono la stessa funzione logica nei confronti di un altro elemento appartenente al nucleo. (Cfr. Manuale applicativo. A.4).
La “e” non esprime più un rapporto (attività) come nella sintassi del soggettario di Firenze.
Es.: 1.Beni ambientali [e] Beni culturali – Tutela – Italia
Soggetti come:
1.Uomo e ambiente (FI) (inteso come rapporti tra l’uomo e l’ambiente) non esistono più. Ora il soggetto viene più correttamente espresso come:
1.Uomo – Rapporti [con l’] Ambiente naturale.
Costruzione passiva
Uno dei principi base del NS è il principio della dipendenza dell’oggetto/meta (costruzione passiva) per cui il termine che rappresenta l’oggetto deve essere citato prima dell’attività, mentre l’agente va citato dopo. Per cui:
Es.: 1.Anima – Concezione [di] Platone
1.Petronio Arbitro . Satyricon - Impiego [del] Discorso diretto [e del] Discorso indiretto
1.Informazione - Diffusione - Impiego [di] Internet
ma:
1.Internet - Impiego [da parte degli] Adolescenti [e dei] Bambini
1.Internet [e] Videogiochi - Impiego [da parte degli] Adolescenti
1.Formazione professionale – Finanziamenti [della] Comunità europea